
Il ruolo di un investimento immobiliare per una società oggi consiste soprattutto nella possibilità di rendersi visibile, creare influenza e determinare uno status quo. Si tratta di vere e proprie ambasciate del mercato che stanno portando a rivalutare consistentemente il patrimonio degli immobili di pregio a Milano.
Le zone centrali della città stanno conoscendo una nuova ondata di investimenti da parte dei marchi internazionali e delle multinazionali che hanno deciso di installare negli immobili di pregio di Milano i loro centri operativi e dirigenziali.
Venute a cadere tutte le esigenze di spazio e di organizzazione degli ambienti, dal momento che l’ingombro degli uffici si è ridotto al formato di un tablet, di uno smartphone o di n palmare, gli spazi dirigenziali stanno cambiando il loro ruolo vestendosi in sedi di rappresentanza dove poter far accadere eventi, mostre d’arte, e ogni altra attività che rispecchi i livelli di brand reputation di ciascun gruppo.
Per operare questo cambio di rotta i grattaceli dei centri direzionali non sembrano più adatti e occorrono invece edifici di grande prestigio, possibilmente storici e facilmente identificabili sulle cartine internazionali e nello scacchiere del mercato globale.
Da questa situazione gli immobili di pregio a Milano24 stanno così vivendo una nuova stagione favorevole, con acquisizioni da parte dei gruppi di superfici dalle ampie quadrature con investimenti che raggiungono sempre più spesso somme a sei cifre.